Menz. nel 1194, 9.11.1209 . Figlio di Alcherio (->). Fratello di Guido (->). Fu vescovo di Coira probabilmente dal 1194. Agì spesso come arbitro pontificio, consacrò alcuni altari nel convento di Monte Maria (1201) e si prestò come mediatore nel conflitto tra quest'ultimo e la parrocchia di Burgusio (val Venosta). Ampliò i possedimenti vescovili con nuove acquisizioni, tra cui la fortezza di Steinsberg e altri beni rilevati ad Albert von Frickingen. Nel 1209 ad Augusta cedette a Ottone IV l'avogadria sulla diocesi di Coira in cambio dell'esonero dalle attività al servizio dell'Impero e dalle spedizioni militari. La partecipazione di T. al viaggio a Roma di Ottone IV nel 1209, menz. nelle cronache, non trova riscontri nelle fonti.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 477
- Gatz, Bischöfe 1198, 137
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1194 ✝︎ 9.11.1209 1209-11-09 |