Attestato tra il 1002 e il 1024, un 23.8 . Vescovo di Coira dal 1000 al 1024 ca. Durante la disputa per il trono imperiale nel 1002 dovette appoggiare il duca Ermanno II di Svevia. Fu a più riprese nella cerchia di Enrico II. Nel 1006 fece confermare dall'imperatore beni e diritti del capitolo cattedrale, nonché la sua immunità. Sottoscrisse nel 1007 a Magonza e Francoforte e nel 1020 a Bamberga o a Fulda contratti per l'istituzione della diocesi di Bamberga. Nel 1024 partecipò al sinodo dei vescovi suffraganei a Magonza.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 473
- F. W. Bautz, Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, 12, 1997, 892
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1002 Ultima menzione 1024 |