de fr it

Walter

Menz. dal 1185, 18.1.1213 Gurk (Carinzia). Di origine sconosciuta, la sua appartenenza alle fam. di baroni von Vaz risp. von Krenkingen non trova riscontri. Abate di Disentis, nel 1185 domandò a papa Lucio III la conferma dei possedimenti del convento in Lombardia. Attorno al 1200 l'arcivescovo di Salisburgo Eberhard von Regensberg, suo parente, lo nominò vescovo di Gurk. Durante il suo mandato si sforzò invano, insieme al capitolo cattedrale di Gurk, di ottenere la libera elezione del vescovo e l'immediatezza imperiale.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 493 sg.
  • GHS, 4, 165-167, 219 sg., 271, 276
  • Gatz, Bischöfe 1198, 207 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1185 ✝︎ 18.1.1213

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Walter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013047/2012-07-25/, consultato il 21.03.2023.