de fr it

Friedrich vonWartenberg

31.12.1454 . Fu monaco a Sankt Blasien (Foresta Nera) e, dal 1423 al 1427, preposito a Klingnau. Il 26.3.1428 papa Martino V lo nominò abate di Reichenau. Fu considerato il secondo fondatore dell'abbazia di Reichenau per aver aperto la comunità monastica alla piccola nobiltà, ricostruito la clausura con il coro orientale della chiesa abbaziale, riformato il convento e risanato le finanze. Partecipò al Concilio di Basilea (1431-49) e migliorò il grado di istruzione dei monaci e del clero secolare sull'isola di Reichenau.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 1088 sg.
Link

Suggerimento di citazione

Immo Eberl: "Wartenberg, Friedrich von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013049/2012-09-17/, consultato il 03.10.2023.