16.6.997 . Il suo nome lascia supporre che fosse originario dell'area tra la Bassa Sassonia e la Vestfalia. Nominato abate di Reichenau da Ottone III dopo il 2.8.985, fece costruire il cortile antistante la chiesa e il palazzo abbaziale e portò la scuola di pittura al suo massimo periodo di fioritura. In occasione di un viaggio a Roma al servizio di Ottone III, papa Giovanni XV gli donò una reliquia del Preziosissimo Sangue. Il convento si lamentò delle sue frequenti assenze legate al servizio per l'imperatore e nell'estate del 996 lo costrinse ad abbandonare la carica.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 1075
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ 16.6.997 0997-06-16 |