de fr it

Friedrich vonZollern

Menz. la prima volta nel 1402 come canonico di Strasburgo, 29.7.1436 fortezza di Gottlieben, Costanza. Figlio di Friedrich XI von Z.-Hohenzollern (linea di Strasburgo), conte, e di Adelheid von Fürstenberg-Haslach. Scolastico del capitolo cattedrale e arcidiacono "oltre il Reno" (1413 e 1420-22) e, dal 1420, camerario del duomo di Strasburgo, ebbe un ruolo determinante nella controversia tra il capitolo del duomo e il vescovo Wilhelm von Diest. Fu inviato imperiale presso gli Stati di Prussia (1433 e 1434). Vescovo di Costanza nel 1434-36, nel 1435 confermò le franchigie alla città di Costanza. Al sinodo diocesano del 1435 presentò una revisione degli statuti diocesani e ottenne dal clero la concessione di sussidi.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/2, 349-351
  • Gatz, Bischöfe 1198, 298 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1402 ✝︎ 29.7.1436

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Zollern, Friedrich von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013078/2014-02-26/, consultato il 07.12.2023.