de fr it

Johann II. vonZürich

Menz. la prima volta nel 1290 a Bologna, 26.11.1328 . Figlio di un prete zurighese. Studiò a Bologna (1290-96), conseguendo il titolo di magister (1300). Fu canonico (1300) e preposito del Grossmünster di Zurigo (1301-05), vescovo di Eichstätt (1305-06) e Strasburgo (1306-28) come pure protonotario (1298-1308), vicecancelliere (1302) e cancelliere (1303-08) dell'imperatore Alberto I, nonché segr. (1315) e cancelliere (1320-21 e 1326) di Federico il Bello. Benché di rado a Zurigo, contribuì forse alla realizzazione del Codice di Manesse e delle vetrate del coro di Königsfelden.

Riferimenti bibliografici

  • HS, II/2, 576
  • M. Gabathuler, Die Kanoniker am Grossmünster und Fraumünster in Zürich, 1998, 193 sg.
Link

Suggerimento di citazione

Andreas Meyer: "Zürich, Johann II. von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013080/2015-11-17/, consultato il 03.06.2023.