de fr it

Hohenems

Città nel distr. di Dornbirn, nel Vorarlberg. Pop: ca. 1800 ab. nel 1754, 14'648 nel 2004. La fortezza, costruita attorno al 1170 per assicurare la strada verso l'Italia, di proprietà dei von Ems, ministeriali imperiali (conti dal 1560), divenne il centro di un piccolo territorio, dove Ems si sviluppò dal 1605 quale luogo di mercato e di residenza. Nel 1617 vi si insediò una comunità di ebrei, che ebbe numerosi contatti commerciali anche con la Svizzera. I possedimenti dei conti von Hohenems sulla riva sinistra del Reno (Widnau-Haslach) favorirono uno scambio intenso tra le due sponde; dopo la Riforma furono tuttavia a più riprese motivo di tensione con la Conf. Dal 1991 a H. si trova un museo ebraico, dedicato in particolare alla storia degli ebrei a San Gallo. Della cura del cimitero ebraico di H. si occupano persone residenti in Svizzera.

Riferimenti bibliografici

  • Hohenems, 3 voll., 1975-1983
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Karl Heinz Burmeister: "Hohenems", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013086/2008-01-08/, consultato il 20.03.2025.