Frazione del com. di Gottmadingen (Baden-Württemberg), confinante a est e a ovest con il cant. Sciaffusa; (1214: Randec). Pop: 965 ab. nel 1871, 951 nel 1950, 1383 nel 2004. Dal 1583 al 1609 Hans von Schellenberg, detto l'Erudito, corrispondente assiduo di Johann Jakob Rüeger (pastore e cronista di Sciaffusa), fu signore del villaggio, compreso nei territori posti sotto il controllo dei cavalieri imperiali. Dopo la guerra dei Trent'anni gli ebrei ebbero il permesso di stabilirsi a R.; durante la settimana operavano come venditori ambulanti e commericanti di bestiame, tra l'altro anche nella Svizzera nordorientale. La comunità ebraica locale, che attorno alla metà del XIX sec. contava 400 membri, sopravvisse fino al suo sterminio da parte dei nazisti nel 1940. I ripetuti tentativi sciaffusani di acquisire i villaggi di Gailingen e R. allo scopo di stabilire una continuità territoriale tra Sciaffusa e Stein am Rhein non ebbero successo.
Riferimenti bibliografici
- Der Landkreis Konstanz, 3, 1979
- S. Moos, Geschichte der Juden im Hegaudorf Randegg, 1986
- W. Kramer (a cura di), Gottmadingen, 1997
- F. Götz (a cura di), Gailingen, 2004
Classificazione
Entità politiche / Città, comune, località (estero) |