
ca. 1235, 16.3.1298 Zurigo, nel Fraumünster di Zurigo. Presumibilmente figlia del barone Ulrich von Wetzikon e di una baronessa von Kempten. Elisabeth von Wetzikon fu nominata badessa del Fraumünster di Zurigo in un'elezione controversa nel 1270. Portò il titolo di principessa dell'Impero e detenne i diritti di signora della città. Promosse la costruzione dell'imponente navata trasversale, in cui nel 1272 fece erigere un nuovo monumento funebre per Hildegard e Berta, prime badesse del Fraumünster. Dedita alla lirica cortese (Minnesang), nel 1274 Elisabeth von Wetzikon accolse re Rodolfo I. Nel 1272 e 1290 conferì ad alcuni cittadini di Zurigo il diritto di battere moneta. Durante l'assedio di Zurigo da parte del duca Alberto I d'Asburgo (1292) il convento subì danni ingenti.