de fr it

JohannesFischer

16.8.1761 Brienz, 13.1.1838 Interlaken, rif., di Brienz. Figlio di Hans. Margaritha Aplanalp. Nel 1798 fu elettore del cant. dell'Oberland per il Gran Consiglio della Repubblica elvetica. Divenuto presto un sostenitore della vecchia Berna, dopo il colpo di Stato dell'ottobre del 1801 fu prefetto di Brienz, membro del governo cant. alla fine dell'Elvetica (1802) e luogotenente del balivo (Oberamtmann) di Interlaken (1803-13). Durante la sollevazione dell'Oberland (1813-14) si schierò con il governo favorevole alla Restaurazione a Berna. Fu membro del Gran Consiglio (1814). Con il genero Johannes Schärer, nel 1832 guidò i cosiddetti Neri, gli antiliberali, nell'Oberland bernese. Nel 1836-37 fece parte della Soc. di sicurezza, di stampo conservatore. Fu proprietario della locanda Bären a Brienz.

Riferimenti bibliografici

  • U. Robé, «Berner Oberland und Staat Bern», in AHVB, 56, 1972
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 16.8.1761 ✝︎ 13.1.1838

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Fischer, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013218/2009-11-05/, consultato il 16.06.2025.