5.1.1785 Bienne, 24.7.1862 Bienne, rif., di Bienne. Figlio di Nicolas (->). (1813) Anna Elisabeth Haas, figlia di Friedrich, membro del Gran Consiglio di Bienne. Fu istruito da un precettore, Johann Rudolf Wyss, assieme al quale compì numerosi viaggi in Germania. Studiò diritto a Heidelberg e Halle (1804-07) e in seguito acquisì conoscenze agronomiche all'Ist. Fellenberg di Hofwil. Il pensiero e l'operato di H. risentirono fortemente dell'influenza del padre, capo dello schieramento aristocratico che simpatizzava per la Conf. Nel 1813 reclutò un corpo di volontari contro Napoleone. Membro del governo provvisorio di Bienne, durante la sua prima missione diplomatica ottenne il riconoscimento della neutralità di Bienne da parte del principe Karl Philipp von Schwarzenberg (1814). Alla Dieta fed. dell'aprile 1814 a Zurigo si adoperò per la creazione di un cant. Giura meridionale/Bienne, ma non riuscì a imporsi perché le potenze del congresso di Vienna ammisero una Dieta composta dai soli 19 cant., senza i Paesi alleati. Rappresentante di Bienne a Vienna, non poté impedire l'attribuzione definitiva della sua città al cant. Berna (1815). Nel 1816 H. divenne prefetto distr. di Nidau (a cui allora apparteneva Bienne), giudice distr. e membro del Gran Consiglio bernese. Autore di un memoriale sulla correzione dei corsi d'acqua giurassiani (1820), fondò la Cassa di risparmio di Bienne, fu un filoellenico entusiasta e animò la vita culturale della sua città natale. La proprietà di Bellevue presso Port fu la sua residenza estiva. Nel 1829 si arruolò al servizio del regno di Napoli (reggimento Wyttenbach), che lasciò nel 1844 con il grado di colonnello. Durante questo periodo disegnò una veduta di Napoli. Dal 1846 al 1850 fu nuovamente membro del Gran Consiglio e si avvicinò al conservatore Eduard Blösch.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.1.1785 ✝︎ 24.7.1862 1785-01-051862-07-24 |