19.9.1765 Berna, 31.7.1834 Berna, rif., di Berna. Figlio di Franz Ludwig, balivo di Nidau e alfiere. (1788) Elisabeth Margaritha nata von J., figlia di Niklaus, membro del Gran Consiglio. Fondatore di un'impresa di commercio vinicolo (1783), fu membro del Gran Consiglio bernese (1795) e commissario di guerra (1797-98). Con grande abilità diplomatica riuscì a salvare dai Francesi e dall'Elvetica una parte del tesoro pubblico bernese. Tra i promotori del colpo di Stato dell'ottobre del 1801, fu poi ministro degli esteri dell'ultimo governo dell'Elvetica (giugno 1802) e membro della commissione provvisoria di governo (1802-03). In seguito fece parte del Piccolo Consiglio bernese e del Consiglio delle finanze (fino al 1813). Partecipò al processo di integrazione del Giura (1815) e divenne primo balivo a Porrentruy (1815-23). Operò spesso con metodi machiavellici, pur non avendo ambizioni personali, e fu considerato il più dotato politico bernese del periodo di transizione.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.9.1765 ✝︎ 31.7.1834 1765-09-191834-07-31 |