de fr it

François-PierreSavary

21.9.1750 Friburgo, 7.9.1821 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Nicolas-Emmanuel-Protais, chirurgo dell'ospedale di Friburgo, e di Marie-Elisabeth d'Appenthel. Madeleine Girard, figlia di Jean-François, commerciante. Cognato di Grégoire Girard, di Jean-François Girard e di Jean-Louis Girard. Studiò all'estero, spec. in Francia, e conseguì il dottorato in medicina a Strasburgo (1774). Dal 1774 fu medico a Friburgo. Sebbene ammesso al patriziato cittadino nel 1783, dal 4.3.1798 fece parte del governo provvisorio del cant. Friburgo e del suo Consiglio dell'educazione e fu nominato esattore nazionale il 1.11.1798. Il 22.6.1799 entrò nel Direttorio della Repubblica elvetica dove si oppose agli unitari Frédéric-César de La Harpe, Louis Secretan e Viktor Oberlin, che riuscì a cacciare dal governo grazie all'aiuto di Johann Rudolf Dolder durante il colpo di Stato del 7.1.1800. Dolder e S. furono però costretti a soddisfare le richieste della Francia. Membro del Senato (1801), fu sindaco di Friburgo (1809-21) e deputato al Gran Consiglio (1814-21).

Riferimenti bibliografici

  • Encycl.FR, 2, 500
  • F. Python (a cura di), Fribourg, une ville aux XIXe et XXe siècles, 2007, 26-39, 214
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.9.1750 ✝︎ 7.9.1821

Suggerimento di citazione

Alain-Jacques Czouz-Tornare: "Savary, François-Pierre", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.04.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013247/2011-04-11/, consultato il 24.01.2025.