3.6.1875 Grosshöchstetten, 26.1.1960 Berna, rif., di Rohrbach. Figlio di Johannes, agricoltore, e di Elisabeth Ellenberger. (1906) Vera Evelina Pozzy, figlia di Andrea Enrico, direttore di banca. Dopo la maturità a Burgdorf, studiò lettere a Losanna e Berna. Fu insegnante liceale a Trogen e precettore in Inghilterra. Studiò poi diritto, conseguendo il brevetto bernese di avvocato (1906). Fu pres. del tribunale di Wangen an der Aare (1906-08), procuratore del Seeland a Bienne (1908-11) e del Mittelland a Berna (1911-12). Redattore (1912), caporedattore (1925-41) ed editorialista del Bund, attirò l'attenzione sulla minaccia costituita dal nazionalsocialismo, ragione per cui il governo ted. ne chiese il licenziamento nel 1940. Membro radicale del Gran Consiglio bernese (1914-18 e 1922-33) e del consiglio com. di Berna, aderì al liberalismo sociale e contribuì in modo determinante alla ripresa del partito radicale bernese dopo la crisi degli anni 1919-22. Si impegnò inoltre per la promozione del dialetto. Nel 1944 l'Univ. di Berna gli conferì il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.6.1875 ✝︎ 26.1.1960 1875-06-031960-01-26 |