1.5.1887 Oberthal, 17.11.1958 Berna, rif., di Biglen. Figlio di Johannes, agricoltore, e di Anna Elisabeth Kiener. 1) (1910) Anna Zaugg, figlia di Matthias; 2) (1929) Elly Glaser, figlia di Theodor Stephan. Dopo l'ist. magistrale di Hofwil (1902-06), fu maestro di scuola elementare; dal 1909 si formò come insegnante di scuola secondaria all'Univ. di Berna e fu poi docente di scuola secondaria a Schwarzenburg (1912-19). Dapprima socialista, in seguito divenne sostenitore del movimento per un'economia libera di Silvio Gesell e aderì al partito liberal-socialista. Dal 1917 fu amministratore dello Schweizer Freiland-Freigeld-Bund e redattore del Freistatt (poi Freiwirtschaftliche Zeitung). Tenne numerose conferenze sull'economia libera, si batté per il suffragio femminile e pubblicò come editore tra l'altro l'opera Anstaltsleben di Carl Albert Loosli. Fece inoltre parte del Gran Consiglio bernese (1934-58) e fu municipale di Berna (1936-58).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.5.1887 ✝︎ 17.11.1958 1887-05-011958-11-17 |