de fr it

ElsaMüller-Türcke

5.1.1887 Bologna, 29.7.1969 Lucerna, di Brusio. Figlia di John Türcke e di Louisa Marie Auguste Engelhart. 1) Andrea Umberto Zanolari (divorzio); 2) (1919) Viktor Müller, medico, figlio di Georg Josef, farmacista. Trascorse la giovinezza in diverse grandi città italiane e presso i nonni nella Germania settentrionale. Dopo la scuola per infermiere a Zurigo, ottenne la maturità federale e studiò medicina, conseguendo il dottorato e la patente di medico (1915). Dopo il secondo matrimonio svolse la sua professione quale collaboratrice del marito. Dal 1921 fu membro e poi presidente (1939-51) dell'Unione per le rivendicazioni femminili di Lucerna, per la quale già negli anni 1920-30 aveva eseguito regolarmente esami medici di allieve e tenuto lezioni sull'igiene e sulla cura dei malati a domicilio e conferenze. Tenne particolarmente al miglioramento della posizione della donna sul piano economico, giuridico e politico. Durante la guerra si impegnò attivamente per lo sviluppo del servizio complementare femminile civile (di cui diresse poi uno dei gruppi femminili cittadini) e per la Croce Rossa. Membro del comitato direttivo del gruppo femminile del Servizio svizzero d'informazione, fu responsabile della rubrica stampa Luzerner Frau in ernster Zeit che, in piena sintonia con la Difesa spirituale, affrontò regolarmente temi legati ai compiti politici della donna, dispensando pure consigli per la gestione dell'economia domestica.

Riferimenti bibliografici

  • Doc. dell'Unione per le rivendicazioni femminili di Lucerna presso la Fondazione Gosteli, Worblaufen
  • StALU
  • Luzerner Tagblatt, 12.8.1969
  • AA. VV., Frauen in Bewegung: 75 Jahre Verein für Frauenbestrebungen Luzern, 1997
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Elsa Türcke (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 5.1.1887 ✝︎ 29.7.1969

Suggerimento di citazione

Markus Trüeb: "Müller-Türcke, Elsa", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.02.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013349/2009-02-12/, consultato il 18.03.2025.