15.12.1774 Frauenfeld, 16.9.1843 in Canada, rif., di Frauenfeld. Figlio di Johann Kaspar, procuratore e Consigliere. (1799) Elisabetha Cornelia, figlia di Johann Georg Zollikofer von Altenklingen. Studiò diritto. Fu procuratore (1796-98) e commissario generale (Oberkommissär) per il cant. Turgovia durante la Repubblica elvetica (1798). Avvocato e agricoltore dal 1803 al 1806, dal 1806 al 1813 fu primo cancelliere del tribunale d'appello. Al più tardi dal 1814 fu socio della ditta Joly, Fehr & Co (tessuti di cotone e seta) a Contamine (Savoia). Ufficiale, fece parte dei Corpi franchi turgoviesi a cavallo (1804-11). Nel 1814 fu un membro influente del movimento che, in un'ottica aristocratica e conservatrice, si schierò a favore della partecipazione del popolo (inteso nell'accezione tipica della società per ceti) alla revisione della Costituzione cant. Accusato di alto tradimento, dovette fuggire. Il suo processo fu sospeso nel 1815 perché non fu possibile provare alcun suo intento rivoluzionario. Dal 1816 fu al servizio della Francia quale ufficiale del reggimento sviz. Bleuler.
Riferimenti bibliografici
- J. Meyer, «S. Fehr und die Entstehung der thurgauischen Restaurationsverfassung vom 28. Juli 1814», in ThBeitr., 50, 1910, 1-144
- H. Foerster, «Thurgaus Freikorps und Spiele 1804-1818», in ThBeitr., 116/117, 1979-1980, 219-248
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 15.12.1774 ✝︎ 16.9.1843 1843-09-16 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |