27.12.1914 Appenzello,6.12.2011 Romanshorn, senza confessione, di Langrickenbach. Figlia di Christian Stamm, ispettore forestale del cant. (1946) Otto Hälg, insegnante elementare e deputato al Gran Consiglio turgoviese, figlio di Jakob, calzolaio. Dopo la scuola cant. a San Gallo (1930-34), studiò lingue a Londra e a Roma (1934-36). Fu procuratrice (1937-39), collaboratrice dell'aiutantura generale dell'esercito sviz. a Berna (1940-42) e segr. (1943-45). Corrispondente della Thurgauer Arbeiterzeitung (1956-80), divenne poi direttrice del segretariato di Pro Juventute a Romanshorn (1963-83). Entrata nel partito socialista nel 1963, dopo l'introduzione del suffragio femminile si candidò al Consiglio nazionale senza tuttavia essere eletta. Prima donna a divenire membro del Gran Consiglio turgoviese (1972-1980), si batté con successo per la revisione del regolamento salariale cant. che penalizzava le donne.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.12.1914 ✝︎ 6.12.2011 1914-12-272011-12-06 |