de fr it

Johann UlrichKesselring

20.5.1742 Märstetten, 14.7.1812 Boltshausen (oggi com. Märstetten), rif., di Märstetten, dal 1798 cittadino onorario di Weinfelden. Figlio di Hans Ulrich, pres. del tribunale e maior. 1) (1763) Anna Magdalena Boltshauser, vedova Boltshauser; 2) (1801) Catharina Hiltbrunner, vedova Stadler. Fino al 1766 prestò servizio militare con il grado di sergente; in seguito amministrò il podere di sua moglie a Boltshausen. La sua ascesa sociale ebbe inizio ancora durante l'ancien régime: fu giudice del tribunale di alta giustizia (1768), proprietario (dal 1784) della signoria giurisdizionale di Bachtobel (detta anche Oberboltshausen) e signore giustiziere di Bachtobel (1784-98). Figura centrale nel quadro della liberazione della Turgovia, ricoprì le cariche di vicepres. del comitato nazionale turgoviese (1798), pres. della Camera amministrativa cant. (1798-1800) e senatore dell'Elvetica (1800). Dal 1803 al 1812 fu membro del tribunale d'appello e del Gran Consiglio turgoviesi.

Riferimenti bibliografici

  • H. Lei, Weinfelder, die Geschichte machten, 19972, 67-77
  • H. Brauchli, Thurgauer Ahnengalerie, 2003, 260-263
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ≈︎ 20.5.1742 ✝︎ 14.7.1812

Suggerimento di citazione

Verena Rothenbühler: "Kesselring, Johann Ulrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.12.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013380/2006-12-14/, consultato il 23.03.2025.