de fr it

JohannesLymann

22.12.1880 Roggwil (TG), 26.10.1944 Scherzingen, rif., di Roggwil e Kreuzlingen (cittadino onorario dal 1927). Figlio di Johannes, carpentiere. 1) (1903) Wilhelmine Hui; 2) (1940) Ida Metzger-Zehnder. Dopo la scuola magistrale a Kreuzlingen, fu maestro di scuola elementare a Eschenz e a Egelshofen-Kreuzlingen (1904-19). Sindaco di Kreuzlingen (1919-44), dapprima per il partito democratico, dal 1926 al 1944 fu membro del Gran Consiglio turgoviese (pres. nel 1941-42). Promosse la legge sull'organizzazione dei com. turgoviesi del 1944. Aderente al gruppo di politica sociale, fu eletto in Consiglio nazionale (1927-28). Dopo la sconfitta elettorale del 1928, guidò il partito democratico di Kreuzlingen verso l'unione con quello radicale; dal canto suo L. si unì ai Giovani radicali. Fu membro dei consigli di amministrazione della centrale elettrica cant., della ferrovia della Turgovia centrale e della Soc. sviz. di navigazione dell'Untersee e del Reno.

Riferimenti bibliografici

  • Thurgauer Jahrbuch, 1928, 4; 1946, 55 sg.
  • Thurgauer Volkszeitung, 28.10.1944
  • Thurgauer Zeitung, 28.10.1944
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.12.1880 ✝︎ 26.10.1944

Suggerimento di citazione

André Salathé: "Lymann, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.10.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013386/2009-10-22/, consultato il 15.06.2025.