de fr it

Johann BaptistAltermatt

Il comandante e un giovane repubblicano. Caricatura di Martin Disteli (Kunstmuseum Solothurn).
Il comandante e un giovane repubblicano. Caricatura di Martin Disteli (Kunstmuseum Solothurn). […]

13.5.1764 Ammerschwihr (Alsazia), 10.9.1849 Soletta, catt., di Soletta e Rodersdorf. Figlio di Josef Bernhard (->). Franziska Gugger, imparentata con Heinrich Grimm (von Wartenfels), scoltetto di Soletta. Nel 1777 entrò al servizio franc.; in seguito alla morte prematura del fratello, nel 1784 si trasferì a Soletta. Attivo in politica fino al 1837, fu Granconsigliere (1784), Grossweibel (1796-98), responsabile della rete viaria (1808), giudice cant. (1813) e membro del Nuovo Consiglio (1814). Nell'esercito ebbe il grado di comandante dell'artiglieria (1804) e di comandante di battaglione (1815); lasciò il servizio attivo nel 1822. Pur considerandosi soprattutto un militare di carriera, si distinse soprattutto come cartografo: tra il 1796 e il 1798 eseguì la prima carta moderna del cant. e tra il 1820 e il 1840 realizzò vari prospetti e mappe della città di Soletta. Fu proprietario del castello di Wartenfels e di vaste tenute, tra cui quella denominata Königshof, presso Soletta.

Riferimenti bibliografici

  • A. Merz, «Die Odyssee einer Solothurner Landkarte», in Oltner Neujahrsblätter, 37, 1979, 65-67
  • SolGesch., 3
  • MAS SO, 1, 1994
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Urs Altermatt: "Altermatt, Johann Baptist", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.05.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013420/2001-05-22/, consultato il 23.03.2025.