de fr it

Urs Peter JosephCartier

2.9.1762 Oensingen, 1.8.1839 Olten, catt., di Oensingen. Figlio di Peter Joseph e di Anna Maria Baumgartner. Katharina Brunner, di Balsthal. Studiò medicina a Parigi e a Vienna; nel 1789 fu il primo medico con formazione acc. a stabilirsi a Olten. Arrestato come "patriota" nel febbraio del 1798, venne liberato dai Francesi; membro del Gran Consiglio elvetico dal 1798 al 1801, convinto partigiano dello Stato unitario, si impegnò attivamente per i diritti delle campagne. Non poté ricoprire la carica di senatore a causa del colpo di Stato del 28.10.1801. Granconsigliere solettese nel 1812 e nel 1831-32, nel 1814, in occasione della rivolta di Olten, indirizzò una protesta alla Dieta fed. di Zurigo contro il colpo di Stato aristocratico. Fu autore di saggi medici in lat. per la Soc. medica sviz.

Riferimenti bibliografici

  • ASHR, 7
  • H. Dietschi, 170 kleine Oltner Biographien, ms., s.d. (presso ACit Olten)
  • SolGesch., 3
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.9.1762 ✝︎ 1.8.1839

Suggerimento di citazione

Martin Eduard Fischer: "Cartier, Urs Peter Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.12.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013424/2011-12-14/, consultato il 21.03.2023.