de fr it

SalomonRahn

20.8.1766 Zurigo, 26.7.1836 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Heinrich, balivo, e di Regula Hess. (1790) Anna Margaretha Reinhard, figlia di Johannes, membro del Piccolo Consiglio e balivo in Turgovia. Cognato di Hans von Reinhard. Dopo una formazione nella cancelleria della città di Zurigo, dal 1791 fu giudice presso il tribunale cittadino. Cancelliere della contea di Baden (1793-98), nel mese di settembre e ottobre del 1802 fu membro del governo provvisorio federalista. Fece parte del Grande (1803-36) e del Piccolo Consiglio (1803-30, direttore della commissione di polizia) di Zurigo, del Consiglio di Stato (1831) e del Consiglio ecclesiastico (1827-32). Contribuì come commissario civile alla repressione della rivolta durante la guerra di Bocken (1804). Nel 1814 si oppose al movimento per il ripristino della situazione prerivoluzionaria guidato da Georg Escher, ex signore giustiziere di Berg am Irchel. Nel marzo del 1832 si dimise con altri otto esponenti non radicali dell'esecutivo, poiché la legge sulle ass. era stata respinta.

Riferimenti bibliografici

  • W. Schnyder-Spross, Die Familie Rahn von Zürich, 1951, 332-346
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.8.1766 ✝︎ 26.7.1836

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Rahn, Salomon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.07.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013513/2010-07-26/, consultato il 05.06.2023.