de fr it

EdithZimmermann-Bütikofer

4.11.1925 Adliswil, 23.7.1986 Castagneto Carducci (Toscana), rif., di Schwändi e Mitlödi (entrambi oggi com. Glarona Sud). Figlia di Gottfried Bütikofer, funzionario di stazione. (1954) Franz Zimmermann, pilota e sindaco di Mitlödi. Fu capo assistente di volo. Pres. della Centrale delle ass. femminili di Glarona (1961-73), fece parte del comitato direttivo della sezione cant. del PRD e, dal 1971 al 1977, della commissione per la revisione totale della Costituzione cant. glaronese. Fu inoltre membro del Consiglio della difesa e della commissione per il chiarimento dei rapporti tra Svizzera e ONU. Fu la prima donna nel cant. Glarona a candidarsi in occasione di un'elezione suppletiva (1973) e per il Consiglio di Stato (1974). Si impegnò in diverse org. femminili a livello nazionale e intern. Fu ad esempio membro del comitato direttivo dell'Alleanza delle soc. femminili sviz. (1961-68) e vicepres. del Consiglio intern. delle donne (1973-75) e prese parte al congresso mondiale delle forze della pace a Mosca (1973) e alla Conferenza mondiale sulle donne (1975).

Riferimenti bibliografici

  • Fondazione Gosteli, Worblaufen
  • Glarner Nachrichten, 28.2.1973; 26 e 31.7.1986
  • Schweizer Frauenblatt, 25.5.1973
  • B. Wehrli, Mit Frauen im Gespräch, 1974, 57-67
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Edith Bütikofer (nome alla nascita)
Edith Zimmermann (nome da coniugata)
Dati biografici ∗︎ 4.11.1925 ✝︎ 23.7.1986

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Zimmermann-Bütikofer, Edith", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013558/2014-02-26/, consultato il 02.06.2023.