de fr it

GaudenzioOlgiati

14.7.1836 Poschiavo, 18.5.1892 Losanna, rif., di Poschiavo. Figlio di Ludwig, podestà e commerciante di vini, e di Anna Barbara Jenatsch. (1867) Catharina Anna Mini, di Poschiavo. Dopo la scuola cant. di Coira, dal 1855 studiò diritto a Heidelberg, Monaco, Berlino e Siena. Fu avvocato a Poschiavo e dal 1866 a Coira, dove per un certo periodo gestì il commercio di vini del padre. Membro del Gran Consiglio grigionese per il circondario di Poschiavo (1860-63 e 1869-72), fu prefetto (1871-72) e membro del tribunale circondariale di Coira (1874-75). Fu giudice istruttore nell'affare elettorale ticinese del 1872, in occasione delle contestazioni seguite all'elezione dei Consiglieri nazionali. Fu poi giudice fed. (1875-92, pres. nel 1885-86). Nel 1891 presiedette la corte di giustizia nel processo che riguardò coloro che erano stati coinvolti nella rivoluzione del 1890 in Ticino. Insieme a Prospero Albrizzi tradusse in it. il Codice civile grigionese. Fu autore di un importante studio sui processi per stregoneria in val Poschiavo.

Riferimenti bibliografici

  • U. Christoffel, «Bundesrichter G. Olgiati 1836-1892», in BM, 1936, 280-287
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.7.1836 ✝︎ 18.5.1892

Suggerimento di citazione

Adolf Collenberg: "Olgiati, Gaudenzio", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013584/2009-11-02/, consultato il 08.12.2023.