26.6.1921 Les Breuleux, 4.7.1981 Saignelégier, catt., di Les Bois. Figlio di Armand, orologiaio, e di Marthe Beuret. Jaqueline Maître, figlia di Léon, contabile nell'industria orologiera paterna. Dopo avere studiato diritto a Berna e a Friburgo, conseguì la patente di avvocato (1947), il dottorato (1948) e la patente di notaio (1949). Dal 1949 fu avvocato e notaio a Saignelégier. Divenuto ben presto uno dei leader democratico cristiani del Giura, fu municipale di Saignelégier e deputato nel Gran Consiglio bernese (1958-78). Sulla questione giurassiana fu inizialmente un moderato (sostenitore del Movimento per l'unità del Giura, la cosiddetta Terza Forza), ma, dopo aver difeso invano uno statuto di minoranza (1964-73), prese posizione in favore della creazione del cant. Giura. Fu uno dei membri più in vista della Costituente cant. (1976-78) e del parlamento giurassiano (1979-81). Molto attivo nella vita economica e culturale delle Franches-Montagnes, fondò l'Univ. popolare, presiedette il Marché-Concours (1962-68) e il consiglio d'amministrazione del giornale Le Franc-Montagnard. Colonnello e gran giudice della giustizia militare.
Riferimenti bibliografici
- Le Démocrate, 6.7.1981
- Le Pays, 6.7.1981
- Le Franc-Montagnard, 7.7.1981
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.6.1921 ✝︎ 4.7.1981 1921-06-261981-07-04 |
Classificazione
Politica (1848-) / Cantoni e comuni / Parlamento cantonale |