de fr it

Jean-BaptisteHoffmeyer

3.1.1778 Bassecourt, 12.11.1853 Delémont, catt., di Bassecourt. Figlio di François, di Pfeffingen, poi di Bassecourt (1785), agricoltore, e di Marie Guerdat. Dopo aver ricevuto una buona istruzione da un padre dell'abbazia di Bellelay, fu impiegato presso l'amministrazione del Dip. del Mont-Terrible. Arruolatosi nell'esercito franc. (1798), divenne tenente colonnello (1807), comandante di reggimento (1808) e ufficiale della Legion d'onore (1809). Nel 1812 perse il braccio destro durante la battaglia della Beresina. Congedato alla fine del 1814, tornò a Bassecourt. Dopo aver preso parte alla salita al potere dei liberali nel cant. Berna (1830-31), fu deputato al Gran Consiglio (1831-33). Comandante militare straordinario del Giura (1832-33), fu colonnello e membro dello Stato maggiore fed. (1833-39). Dopo i disordini nel Giura, fu prefetto di Delémont dal 1836 al 1837. Nel 1839 fu uno dei promotori della petizione giurassiana "autonomista". Fece parte della Costituente cant. del 1846.

Riferimenti bibliografici

  • V. Moine, «Le colonel Hoffmeyer 1778-1853», in Actes SJE, 1932, 225-235
  • Histoire des troupes jurassiennes, 1977, 352
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.1.1778 ✝︎ 12.11.1853

Suggerimento di citazione

François Kohler: "Hoffmeyer, Jean-Baptiste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.11.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013613/2006-11-09/, consultato il 05.10.2023.