26.1.1883 Damvant (oggi com. Haute-Ajoie), 17.2.1954 Delémont, catt., di Damvant, cittadino onorario di Delémont. Figlio di Gustave, veterinario e sindaco di Damvant, e di Louise-Eugénie Gouvernon. Maria Robbi, dottoressa in medicina, figlia di Barthélemy. Conseguì il dottorato in scienze all'Univ. di Berna nel 1910. Farmacista a Delémont, fu pure attivo in ambito scolastico, sociale (tra l'altro in favore di orfanotrofi e disoccupati) e culturale (costumi e vecchie canzoni, Museo giurassiano). Fu pres. della Soc. di caccia del distr. di Delémont (1922-34) e fondatore dell'Ass. giurassiana di cacciatori (1929). Liberale radicale, fu pres. dell'assemblea com. (1927-35), poi sindaco (1935-43) di Delémont. Membro (dal 1922), poi pres.(1934-50) della Soc. giurassiana per lo sviluppo (dal 1938 Pro Giura), promosse la creazione di una bandiera giurassiana (1947) e il suo riconoscimento da parte dello Stato bernese (1951).
Riferimenti bibliografici
- Dr. G. Riat, 1883-1954, 1954
- Pro Jura, Société jurassienne de développement, 1903-1978, 1978, 71-111
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.1.1883 ✝︎ 17.2.1954 1883-01-261954-02-17 |
Classificazione
Politica (1848-) / Cantoni e comuni / Sindaci |