de fr it

TheodorZurfluh

17.12.1894 Gurtnellen, 20.4.1983 Erstfeld, catt., di Gurtnellen. Figlio di Ambros, agricoltore, e di Maria Eller. (1918) Mathilde Lussmann, figlia di Josef, agricoltore. Guardia forestale, capomastro e cottimista durante la costruzione della centrale elettrica di Amsteg e la realizzazione di sentieri forestali, dal 1927 fu agricoltore a Erstfeld, dove fu pres. del com. patriziale (1941-47). Conservatore cristiano-sociale, fece parte del Gran Consiglio urano (1944-56). Membro del Consiglio (1940-47), amministratore (1947-55) e pres. (1955-67) della corporazione di Uri, si occupò spec. di questioni relative alla concessione delle acque e alle centrali elettriche e promosse una politica di spesa più attiva della corporazione (strade, teleferiche, rete elettrica, migliorie agli alpeggi). Presiedette diverse org. agricole e cofondò la cassa Raiffeisen di Erstfeld. Difensore dei contadini e delle tradizioni, fu favorevole a un progresso moderato.

Riferimenti bibliografici

  • Urner Wochenblatt, 1983, n. 43
  • Korporation Uri, 2013, 49 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.12.1894 ✝︎ 20.4.1983

Suggerimento di citazione

Hans Stadler: "Zurfluh, Theodor", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.09.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013636/2013-09-10/, consultato il 04.12.2023.