1769 Mendrisio, 16.8.1836 Altdorf (UR), catt., di origine ungherese. Figlio di Johann. Studiò prima retorica e filosofia a Soletta, poi teol.; nel 1792 fu ordinato sacerdote. Fu professore a Soletta (1792-94) e parroco a Spiringen (1794-1805). Oppositore dell'Elvetica, nel 1799 si rifugiò a Montafon (A) per sfuggire ai Francesi. Dal 1805 al 1836 fu parroco ad Altdorf. Nel 1805 diventò segr. del capitolo dei Quattro cant. e nel 1812 commissario vescovile. Fu membro della commissione scolastica centrale (1818-29) e dell'ufficio centrale di assistenza agli indigenti (1812-36). Si distinse per l'introduzione dell'assistenza statale agli indigenti nel cant. Uri.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1769 ✝︎ 16.8.1836 1836-08-16 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |