de fr it

Bonetti

Fam. di imprenditori tuttora attiva nel commercio, originaria di Piazzogna. Giovan Battista (1863-1930) e Cornelio (1871-1962), figli di Abelardo (1841-1909), impiegato dei telegrafi, fondarono nel 1890 a Parigi una casa di rappresentanza e di esportazione di articoli farmaceutici e di profumeria, a cui si aggiunse in seguito un reparto di produzione. Nel 1912 l'architetto Enea Tallone costruì a Bellinzona la Fabbrica di prodotti chimici Bonetti e poco dopo le due ville nelle quali risiedettero i due fratelli B., ritornati da Parigi. La ditta si sviluppò in seguito con l'apertura di un'ulteriore fabbrica a Milano. Accanto a Cornelio, assunse una parte di responsabilità nell'azienda fam. il figlio di Giovan Battista, Germano (1893-1981).

Riferimenti bibliografici

  • INSA, 2, 321 sg., 328

Suggerimento di citazione

Pasquale Genasci: "Bonetti", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.12.2002. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013847/2002-12-04/, consultato il 14.01.2025.