28.3.1794 Lavigny, 31.5.1865 Bessinge (com. Vandœuvres), rif., di Ginevra e Lavigny. Figlio di Jean-Louis-Robert, avvocato, e di Théodora-Hélène-Elisabeth nata T. Nipote per parte di madre di Charles Richard (->). (1824) Louise-Anne-Emma-Almeria Calandrini, figlia di Jean-Marc detto Nosky, banchiere. Dopo studi di filosofia e lettere all'Acc. di Ginevra (1808), fu capitano d'artiglieria al servizio dei Paesi Bassi, poi tenente colonnello fed. d'artiglieria. Membro della Camera delle tutele (1841-43), fu cofondatore della Soc. evangelica di Ginevra (1831), di cui finanziò la scuola di teol. inaugurata nel 1832. Creò un ospizio per convalescenti nella sua tenuta di Bessinge e aprì agli studiosi l'archivio di fam. Fece costruire la residenza signorile detta Grand Lavigny (1821-23).
Riferimenti bibliografici
- Livre du Recteur, 6, 72
- G. Mützenberg, «Louis Gaussen et les débuts de la Société évangélique», in Genève protestante en 1831, 1983, 67-89
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 28.3.1794 ✝︎ 31.5.1865 1794-03-281865-05-31 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |
Politica (1790-1848) |