de fr it

BartholomäusFurrer

7.2.1834 Attinghausen, 30.10.1901 Silenen, catt., di Attinghausen. Figlio di Bartholomäus, agricoltore e Consigliere. Dopo le scuole primarie ad Attinghausen e la scuola cant. ad Altdorf, studiò filosofia a Einsiedeln e seguì una formazione teol. a Coira e a Friburgo in Brisgovia. Il 12.8.1860 celebrò la prima messa a Schattdorf. Cappellano a Lachen, fu parroco a Reichenburg, Wangen (1865) e Silenen (1878-1901). Ispettore scolastico cant. (1880-1901) e membro del Consiglio dell'educazione, fece parte della Costituente urana (1887-88). Si rese benemerito per aver promosso il progresso dell'istruzione pubblica e il benessere del popolo.

Riferimenti bibliografici

  • Bericht über Primar- und Sekundarschulen in Uri, 1880-1901
  • «Über die wirtschaftlichen und sittlichen Misstände in den schweizerischen Alpengegenden», in Urner Wochenblatt, 1894, 39-41, 46, 48
  • Der Tell sei uns gepriesen, 1895
  • R. Furrer, Das Geschlecht Furrer in Uri, 1970
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 7.2.1834 ✝︎ 30.10.1901

Suggerimento di citazione

Robert Furrer-Spahni: "Furrer, Bartholomäus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.05.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013905/2005-05-11/, consultato il 21.03.2025.