de fr it

AlfredBöni

14.3.1881 Rheinfelden, 20.7.1974 Rheinfelden, catt.-cristiano, di Möhlin. (1905) Marie Schmid. Dopo la scuola magistrale di Wettingen, fu maestro elementare a Rheinfelden (dal 1901) e insegnante (dal 1918 docente titolare) di ginnastica nella scuola secondaria. Dopo aver lasciato l'insegnamento nel 1934 in seguito a un incidente, dal 1935 al 1942 fu amministratore del sanatorio di Rheinfelden. Pioniere della ginnastica femminile moderna in Svizzera, con il professor Eugen Matthias elaborò le leggi del movimento ritmico e ideò sequenze di movimenti fluidi che permisero di superare i principi alla base degli esercizi statici. Nel 1929 diede un contributo importante alla creazione della scuola sviz. di ginnastica per ragazze. Nel 1928 fu nominato membro onorario della Federazione sviz. di ginnastica femminile. Ebbe un ruolo importante nell'introduzione della ginnastica speciale e correttiva nelle scuole.

Riferimenti bibliografici

  • Körper, Seele und Geist als Elemente des rhythmischen Ausdrucks, 1959
  • Der Rheinfelder Turner, 6, fasc. 6, 1951, 8 sg.
  • Die Körpererziehung, 29, 1951, 161 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.3.1881 ✝︎ 20.7.1974

Suggerimento di citazione

Lutz Eichenberger: "Böni, Alfred", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013987/2002-11-08/, consultato il 02.06.2023.