19.10.1903 Zermatt, 26.7.1951 in un incidente sulla cresta sudoccidentale del Cervino (Pic Tyndall), catt., di Zermatt. Figlio di Rudolf, guida alpina e guardiano di capanne, e di Ludowika Kronig. Ida Gentinetta. Conseguì il brevetto di guida alpina nel 1925; in seguito conquistò la medaglia di bronzo nella competizione per pattuglie militari ai giochi olimpici di Sankt Moritz (1928); tre volte vincitore delle gare di slalom, discesa libera e combinata dell'Arlberg-Kandahar (1931, 1932 e 1934), vinse la combinata ai campionati mondiali di Cortina d'Ampezzo del 1932 (secondo nello slalom e terzo in discesa libera). Ottenne la medaglia di bronzo ai campionati mondiali organizzati dalla Federazione intern. sci a Innsbruck nel 1933. Cofondatore del centro turistico invernale di Zermatt, istituì la scuola di sci di Zermatt (1935), che diresse fino al 1951. Fece parte della commissione tecnica dell'Ass. sviz. delle scuole di sci e fu un pioniere delle escursioni con gli sci in alta montagna.
Riferimenti bibliografici
- Alpe, Neige, Roc, 2, 1951
- Berge der Welt, 7, 1952, 11-17
- Walliser Bote, 3.4.1996
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.10.1903 ✝︎ 26.7.1951 1903-10-191951-07-26 |
Classificazione
Sport / Sportivi |
Sport |