
ca. 1578, 10.9.1664 Muri (AG), catt., di Lucerna. Figlio di Heinrich (->). 1) (1597) Jakobea Kündig, di Heidegg; 2) Elisabeth Meyer, di Friburgo. Cavaliere. Studiò al collegio dei gesuiti di Lucerna (1588). Membro del Gran Consiglio (dal 1597) e del Piccolo Consiglio di Lucerna (dal 1604), fu scoltetto negli anni pari tra il 1644 e il 1664 (di conseguenza anche durante la guerra dei contadini). Fu balivo di Ebikon (1601-03), Ruswil (1609-10) e Willisau (1623-25, 1631-33 e 1643-45). Banderale, fu luogotenente della commenda di Hohenrain. Nel 1618 acquisì la fortezza e la signoria di Heidegg. Colonello al servizio della Spagna a Milano, costituì fondazioni a favore, tra l'altro, della Hofkirche di Lucerna, dei gesuiti e dell'ospedale cittadino. Considerato uno dei Conf. più ricchi del suo tempo, lasciò in eredità una somma di oltre 180'000 fiorini.