de fr it

RochusHelmlin

Menz. la prima volta nel 1545, 9.10.1580, catt., di Lucerna. 1) Dorothea Fleckenstein (prima del 1551); 2) Margaretha Sonnenberg (1561); 3) Katharina Martin, figlia di Peter, donzello. Fu membro del Gran Consiglio (dal 1545) e del Piccolo Consiglio (1554-80) di Lucerna, preposto alle costruzioni (1559-69), balivo di Rothenburg (1565-68), scoltetto (negli anni pari tra il 1570 e il 1580) e consigliere del vescovo di Basilea (1580). Fu commerciante di vino, coproprietario di soc. commerciali, socio di un'impresa industriale e per il commercio del sale a Lucerna, Basilea e Sciaffusa, beneficiario di pensioni savoiarde e di rendite. Fece parte della corporazione dello Zafferano.

Riferimenti bibliografici

  • K. Messmer, P. Hoppe, Luzerner Patriziat, 1976
Link

Suggerimento di citazione

Gregor Egloff: "Helmlin, Rochus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014146/2007-12-05/, consultato il 27.09.2023.