24/25.10.1534 Kriens, catt., di Lucerna. Figlio di Hans, membro del Piccolo Consiglio (1505). Anna Studer, figlia di Hans, tesoriere di Zugo. Macellaio e proprietario di un'azienda agricola a Kriens. Fu membro del Grande (dal 1504) e del Piccolo Consiglio lucernese (1509/14-34), scoltetto di Lucerna (1525, 1527, 1530 e 1532), balivo di Weggis (1511-13), dell'Entlebuch (1517-19) e di Rothenburg (1523-25). Capitano in Italia al servizio della Francia, partecipò alle battaglie della Bicocca (1522) e di Milano (1523). Comandò le truppe lucernesi nelle guerre di Kappel (1529-31). Fu titolare di diverse rendite. Proibì a Thomas Murner, parroco di Lucerna, la stampa di testi polemici.
Riferimenti bibliografici
- T. von Liebenau, «Die Schultheissen von Luzern», in Gfr., 35, 1880, 53-182
- K. Messmer, P. Hoppe, Luzerner Patriziat, 1976
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ 24/25.10.1534 |
Classificazione