de fr it

LudwigKüng

ca. 1450, 24.1.1517, di Lucerna. 1) Anna Fischer; 2) Margareth von Winckel. Fu membro del Grande (probabilmente dal 1476) e del Piccolo Consiglio lucernese (dal 1480), scoltetto (1513) e regolarmente, e per lunghi periodi, giudice del Consiglio. Fu balivo di Habsburg (1485-87), Malters-Littau (1489-91), Rothenburg (1495-97), Entlebuch (1499-1501), Ruswil (1503-05) e Willisau (1507-09). Ricoprì diverse cariche amministrative, fu più volte delegato alla Dieta fed., spesso chiamato a rappresentare il Consiglio (1486-1515) e inviato in Vallese in occasione della cacciata di Jost von Silenen (1496). Titolare di pensioni austriache, fu capitano nelle battaglie di Dornach (1499) e di Navarra (1514).

Riferimenti bibliografici

  • T. von Liebenau, «Die Schultheissen von Luzern», in Gfr., 35, 1880, 53-182
  • J. Kurmann, Die politische Führungsschicht in Luzern 1450-1500, 1976
Link

Suggerimento di citazione

Gregor Egloff: "Küng, Ludwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014171/2007-11-01/, consultato il 26.09.2023.