de fr it

NiklausKupferschmid

Menzionato l'ultima volta nel 1411, di Lucerna. Nel 1353 prese parte alla campagna militare contro Zurigo. Fu membro del Piccolo Consiglio lucernese (1380-1410), sei volte Ammann del capitolo di Sankt Leodegar per conto della città (dal 1389), cinque volte scoltetto di Lucerna (dal 1391), balivo di Rothenburg (1393-94, 1397-98, 1403-04), Entlebuch-Ruswil (1405-06, 1408-09, 1410-11) e Willisau (1408-09, 1410-11) e inviato alla Dieta federale. Insieme ai suoi fratelli, nel 1397 realizzò la più grande campana della Hofkirche dell'epoca. Nel 1408 presentò il rendiconto relativo alla costruzione delle fortificazioni di Musegg e della Spreuerbrücke unitamente a Ulrich Walker.

Riferimenti bibliografici

  • T. von Liebenau, «Die Schultheissen von Luzern», in Gfr., 35, 1880, 53-182
  • P. X. Weber, Der Ammann zu Luzern bis 1479, 1930
Link

Suggerimento di citazione

Gregor Egloff: "Kupferschmid, Niklaus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014230/2008-11-06/, consultato il 30.03.2023.