de fr it

Jost vonMeggen

1509 Lucerna, 17.3.1559 Lucerna, cattolico, di Lucerna. Figlio di Werner von Meggen e di Apollonia von Ballmoos. Donzello. Annely Hutter. Ricevette un'istruzione umanistica, tra l'altro presso Oswald Myconius a Lucerna e Glareano a Basilea, e parlava nove lingue. Visse di rendite. Membro del Grande (1533) e del Piccolo Consiglio lucernese (1545-1559), fu balivo di Baden (1533 e 1539-1541), di Weggis (1537-1540), del Michelsamt (1543-1545) e di Willisau (1547-1548). Pellegrino a Gerusalemme nel 1542, fu nominato cavaliere. Nel 1544 acquistò il castello di Baldegg. Dal 1548 al 1559 fu capitano della Guardia svizzera a Roma. Padre putativo di Albrecht e Jost Segesser von Brunegg, fu l'ultimo discendente del suo ramo  familiare. Cittadino onorario di Roma.

Riferimenti bibliografici

  • P.M. Krieg, Die Schweizergarde in Rom, 1960
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Peter Quadri: "Meggen, Jost von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.01.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014238/2011-01-04/, consultato il 23.03.2025.