de fr it

Petermann vonMeggen

ca. 1430, 11.8.1495, di Lucerna. Figlio di Heinrich, membro del Piccolo Consiglio, e di Margarete von Meggen. 1) una donna non nota; 2) Dorothea Ebing. Titolare di rendite molto facoltoso, Petermann von Meggen fece parte del Grande e, dal 1463 ca., del Piccolo Consiglio lucernese, fu percettore dell'imposta sul vino (1469-1471), balivo di Willisau (1471-1473), tesoriere (1473-1483 e 1489-1491), scoltetto (1481, 1483 e 1487), oltre che gabelliere, controllore dei conti cittadini, giudice del Consiglio, giudice e inviato alla Dieta federale (1476-1494). Ebbe un ruolo attivo nell'affare Waldmann. Nel 1470 ricevette il blasone dall'imperatore Federico III.

Riferimenti bibliografici

  • J. Kurmann, Die politische Führungsschicht in Luzern 1450-1500, 1976
Link

Suggerimento di citazione

Peter Quadri: "Meggen, Petermann von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014240/2009-11-03/, consultato il 25.03.2025.