24.11.1631 Lucerna, 24.4.1713 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Niklaus Meyer, membro del Gran Consiglio lucernese e capitano, e di Priscilla Schwarz. Maria Cäcilia, figlia di Jakob Bircher. Maestro della corporazione dello Zafferano (1652), dal 1667 collaborò con Johann Keller, appaltatore dei sali, prima di aprire un proprio commercio nel 1676. Fu membro del Gran Consiglio (dal 1655) e del Piccolo Consiglio (dal 1670) lucernesi, balivo di Kriens e Horw (1657-59), capitano generale a Wil (SG, 1662-64) e preposto all'amministrazione del magazzino dei grani (1677-83, 1695-1701). Inviato onorario nei baliaggi it. (1683-85), fu balivo dell'Entlebuch (1685-87) e di Rothenburg (1691-93), luogotenente dello scoltetto (dal 1706), alfiere (dal 1709) e inviato alla Dieta fed. Fu capitano nel reggimento Crivelli al servizio della Spagna nel ducato di Milano (1673). Nella storiografia è cit. erroneamente con l'appellativo "von Schauensee".
Riferimenti bibliografici
- K. Messmer, P. Hoppe, Luzerner Patriziat, 1976
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 24.11.1631 ✝︎ 24.4.1713 1631-11-241713-04-24 |