de fr it

Hans JakobPetermann

1674 Root, 1712 Lucerna, catt., di Root. Analfabeta, fu oste della locanda Zum Hirschen a Root. Con un reddito imponibile di 195 fiorini nel 1702 faceva parte del ceto medio della classe dirigente rurale. Sosteneva di essere in possesso di un documento con un progetto di un'alleanza difensiva con i cant. rurali della Svizzera centrale. In occasione dell'insurrezione dei contadini di Lucerna durante la seconda guerra di Villmergen (1712), fu nominato capitano. Guidò le truppe ribelli a Root e fu favorevole a intervenire duramente contro gli ufficiali cittadini e gli ab. di campagna fedeli al governo. Fallita l'insurrezione, perse il diritto di osteria e fu condannato a morte (24.9.1712) e decapitato; la sua testa venne esposta presso la porta della città. La sua fam. beneficiò comunque di un trattamento favorevole per quanto riguarda l'eredità di P.

Riferimenti bibliografici

  • S. Grüter, Geschichte des Kantons Luzern im 16. und 17. Jahrhundert, 1945
  • M. Merki-Vollenwyder, Unruhige Untertanen, 1995
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1674 ✝︎ 1712

Suggerimento di citazione

Gregor Egloff: "Petermann, Hans Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/014261/2009-11-26/, consultato il 14.01.2025.