25.2.1835 nel castello di Bonnefontaine (Gutenbrunnen) nel comune alsaziano di Altwiller, 7.7.1885 Bílina in Boemia, riformato, di Kirchberg (BE), dal 1885 cittadino austriaco. Figlio di Hartmann Friedrich Aeby, amministratore, e di Katherina nata Georg. (1866) Magdalena Ramser, di Bolligen, figlia di Niklaus Ramser. Christoph Theodor Aeby frequentò il liceo umanistico (Pädagogium) di Basilea e studiò medicina a Basilea e Gottinga; a Basilea conseguì il dottorato e l'abilitazione all'insegnamento universitario (1858). Fu libero docente all'Università di Berna, poi professore di anatomia a Berna (1863-1884) e a Praga (1884-1885). Molto attivo nella politica universitaria, fu rettore dell'ateneo bernese (1866-1867) e pubblicò numerose opere scientifiche. Si occupò in particolare dello scheletro, della muscolatura e dell'albero bronchiale (medicina); diede il suo nome ad alcune strutture anatomiche (piano e muscolo di Aeby). Amico del geologo Edmund von Fellenberg e alpinista appassionato, compì qualche prima ascensione; scrisse inoltre vari saggi e poesie sulle proprie esperienze in alta montagna.
Riferimenti bibliografici
- Hirzel, Ludwig: «Christoph Theodor Aeby», in: Atti della Società elvetica di scienze naturali, 68, 1885, pp. 111-127 (necrologio).
- His, Wilhelm: «Christoph Theodor Aeby», in: Correspondenz-Blatt für Schweizer Ärzte, 15, 1885, pp. 513-523 (necrologio).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.2.1835 ✝︎ 7.7.1885 1835-02-251885-07-07 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Medicina |