25.6.1820 Osterberg (Baviera), 5.8.1880 Kreuzlingen, isr., rif. dal 1852, di Kreuzlingen dal 1866. Figlio di Moses, venditore ambulante. (1848) Jeanette Landauer, figlia di Raphael, antiquario. Dopo le scuole superiori ad Augusta (1835-40), studiò medicina e filosofia a Erlangen, Monaco e Heidelberg (1840-45). Finita la pratica ospedaliera ad Augusta (1845-46), divenne assistente alla clinica medica di Tubinga e libero docente (1848-49). Direttore della clinica psichiatrica di Münsterlingen (1850-57), nel 1857 fondò a Kreuzlingen la clinica privata Bellevue (casa di cura per malati di mente), che conobbe un notevole successo e presso la quale B. visse con la propria fam. in "comunità terapeutica" con i pazienti.
Riferimenti bibliografici
- A. O. Kappeler, «Zur Erinnerung an Dr. L. Binswanger», in Correspondenz-Blatt für Schweizer Aerzte, 10, 1880
Scheda informativa
Variante/i | Elieser Binswanger (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.6.1820 ✝︎ 5.8.1880 1820-06-251880-08-05 |