10.1.1875 Vienna, 1.1.1942 Saint-Prex, rif., di Zurigo. Figlio di Wilhelm, stimatore di beni. (1921) Emy, figlia di Karl Koller. Frequentò le scuole superiori a Vienna, dove in seguito studiò medicina. Seguì una formazione chirurgica presso Anton von Eiselsberg a Königsberg e Vienna. Fu libero docente di chirurgia (1908), professore titolare (1912-18) e primario di chirurgia all'ospedale Rudolf a Vienna. A Zurigo succedette a Ferdinand Sauerbruch alla cattedra di chirurgia (1918-41) e diresse la clinica chirurgica. Docente apprezzato, promotore della chirurgia stomacale, intestinale e del gozzo, acquisì rinomanza per i suoi meriti nella costituzione del laboratorio batteriologico e del servizio di donazione di sangue, così come nello sviluppo della neurochirurgia a Zurigo.
Il chirurgo nel 1929, acquaforte di Gregor Rabinovitch (Staatsarchiv Zürich, Sammlung Eduard Feh).
Riferimenti bibliografici
- B. Breitner, P. Clairmont, 1948
- R. C. Möhr, Der Chirurg P. Clairmont (1875-1942), 1986
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.1.1875 ✝︎ 1.1.1942 1875-01-101942-01-01 |