21.4.1843 Villeneuve (VD), 29.7.1910 Losanna, rif., di Le Châtelard (oggi com. Montreux). Figlio di Jean-Pierre, insegnante, e di Anne Françoise Charlotte Champel. Fratello di Charles (->) e di Louis (->). (1871) Suzanne Marie Blumer, figlia di Jean Henri, di Rivaz. Conseguito il dottorato in medicina a Zurigo nel 1865, si specializzò in oculistica a Zurigo presso Johann Friedrich Horner, a Berlino con Albrecht von Graefe e a Parigi. Dal 1869 alla guida della clinica oculistica di Losanna, fu nominato professore di oftalmologia al momento della fondazione dell'Univ. (1890) e divenne un chirurgo oculista di fama intern. Quale membro della Costituente del cant. Vaud si espresse già nel 1885 a favore del diritto di voto delle donne. Nel 1903 ricevette la cittadinanza onoraria di Losanna.
Ritratto di Marc Dufour. Litografia n. 373 del 1892 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- in collaborazione con J. Conin, Traité des maladies de la rétine, 1906
- in collaborazione con J. Conin, Traité des maladies du nerf optique, 1908
- J. Hirschberg, Geschichte der Augenheilkunde, 3, 1918, 34-37
- M. Dufour, Petite chronique de la famille Dufour originaire du Châtelard-Montreux, 1994
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.4.1843 ✝︎ 29.7.1910 1843-04-211910-07-29 |