11.10.1896 Zurigo, 8.3.1968 Ginevra, rif., di Zurigo e Ginevra. Figlio di Karl Adolf e di Anna Bertha Spitzer, medico oculista. (1937) Antonia Saggiani, di Milano. Studiò medicina a Zurigo, specializzandosi in oftalmologia a Zurigo e Basilea. Libero docente a Basilea (1931), fu poi professore ordinario (1933-66) e direttore della clinica oftalmologica dell'Univ. di Ginevra. Nel 1948 creò nella sua clinica un reparto di genetica umana, diretto da David Klein, da cui nel 1955 derivò il primo ist. di genetica umana della Svizzera. Versatile clinico e chirurgo (trapianto di cornea), nel 1949 scoprì con David Klein la cosiddetta sindrome di F. (disostosi mandibolofacciale), una malformazione ereditaria del volto. Ricercatore instancabile, fu autore di più di 500 pubblicazioni spec. nel campo della genetica umana e delle malattie ereditarie degli occhi. Dal 1958 al 1968 fu membro del CICR.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.10.1896 ✝︎ 8.3.1968 1896-10-111968-03-08 |